​​

Ricavi in calo per Farmacosmo

I ricavi complessivi di Gruppo del 2024 si attestano a circa 62,3 milioni di euro, in diminuzione del 12,5% rispetto a 71,2 milioni di euro del 2023, impattati esclusivamente dalla riduzione del canale B2B per 8,7 milioni di euro (-40,5% YoY) come risultato di una precisa strategia di crescita del gruppo volta a implementare le performance dei canali che hanno mostrato stabilmente maggiore redditività e un aumento della marginalità già nel primo semestre 2024
Ricavi in calo per FarmacosmoFabio de Concilio, Presidente e Amministratore Delegato di Farmacosmo

Ricavi in calo per Farmacosmo. Farmacosmo S.p.A., società attiva nel settore Health, Pharma & Beauty, Pet e Digital Health, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, comunica che il Consiglio di Amministrazione ha preso visione di taluni dati gestionali (ricavi e principali KPI di business del Gruppo), non sottoposti a revisione contabile, al 31 dicembre 2024. Fabio de Concilio, Presidente e Amministratore Delegato di Farmacosmo, ha commentato: “Il 2024 è stato un anno sfidante per le imprese attive nel digital commerce. L’incremento della marginalità dei portali, insieme alla progressiva riduzione ponderata del canale B2B, rende il gruppo Farmacosmo più solido nei rami di business che potranno favorire uno sviluppo strategico della società. Le private label in primis, che garantiscono riconoscibilità e miglioramento del posizionamento dei prodotti, con Baucosmesi in particolare che ha registrato una crescita di circa il 90% anno su anno, ma anche le linee di integratori SEL e SELCARE, che dal lancio si sono collocate subito come asset strategico del gruppo. Abbiamo investito molte risorse nello sviluppo di ContactU.it, la nostra piattaforma di Telepsicologia, ottenendo il miglioramento della piattaforma e arricchendo l’offerta con nuove iniziative strategiche. I nostri KPI di business, con un life time value superiori a 13 sedute e il lancio di nuove linee di business quali i corsi di formazione per i professionisti e un servizio dedicato alle imprese, sono le basi del nostro piano di sviluppo per il 2025. I risultati preliminari e soprattutto il riscontro dei nostri clienti confermano che la strategia di riduzione del canale B2B in favore di una crescita degli asset strategici retail è la direzione giusta per consolidare il nostro posizionamento e soprattutto incrementare la marginalità. Gli Integratori trainano le vendite dell’online. La componente di SOP (farmaco senza obbligo di prescrizione) e OTC (over the counter) cresce nel fatturato in un mercato che vale circa 3 miliardi. Il mercato online di SOP e OTC vale ancora solo il 10% delle vendite globali domestiche (fonte Assosalute). Il nostro mercato aspetta inoltre con ansia il lancio della vendita del farmaco da ricetta. Il Germania, nell’anno in cui la ricetta elettronica è diventata il nuovo standard, il principale attore online ha registrato una crescita del 68,7% nelle vendite di prodotti farmaceutici raggiungendo i 254 milioni di euro, con una crescita delle vendite in accelerazione dal 6,8% nel primo trimestre al 142,4% nell’ultimo trimestre dell’anno (fonte: Redcare financial statement). Farmacosmo è sempre di più una piattaforma integrata di benessere a 360°, tra beni e servizi interamente digitali con un forte posizionamento anche nel mondo del PET. Saremo pronti e veloci ad integrare qualsiasi novità che il mercato ci presenterà”.

I ricavi complessivi di Gruppo del 2024 si attestano a circa 62,3 milioni di euro, in diminuzione del 12,5% rispetto a 71,2 milioni di euro del 2023, impattati esclusivamente dalla riduzione del canale B2B per 8,7 milioni di euro (-40,5% YoY) come risultato di una precisa strategia di crescita del gruppo volta a implementare le performance dei canali che hanno mostrato stabilmente maggiore redditività e un aumento della marginalità già nel primo semestre 2024. Infatti, i ricavi sono trainati dal segmento Retail (+2,8% YoY), che risulta predominante rispetto al B2B. Il miglioramento del canale retail, che si compone dei portali (1) farmacosmo.it, (2) profumeriaweb.com, (3) baucosmesi.it, (4) pharmasi.it e (5) farmawow.it, è guidato dalla continua progressione di BauCosmesi.it in crescita dell’88% anno su anno, che si attesta a circa 3,9 milioni di euro nei dodici mesi, rispetto ai 2,1 milioni di euro dell’esercizio precedente. L’ampliamento del catalogo, con l’inserimento di integratori, food e nuove referenze di cosmesi, guida la crescita del portale generando ricorrenza e maggiore fidelizzazione del cliente. Infatti, i clienti ricorrenti passano dal 13% del 2023 al 34% del 2024. Il numero complessivo di ordini retail è di circa 800.000. I ricavi di Farmacosmo.it si attestano a circa 34,3 milioni di euro, in linea con i 34,6 milioni di euro dell’esercizio precedente. Il carrello medio dell’anno si attesta a 103,81 euro, in aumento rispetto ai 100,10 euro dell’anno precedente, risultando un unicum nel panorama internazionale del mondo dell’e-pharma a dimostrazione della solida base clienti unita all’alto tasso di fidelizzazione: circa l’83% dei ricavi proviene da clienti che comprano mediamente oltre 5 volte in un anno. I clienti ripetitivi di Farmacosmo.it passano dal 74% del 2023 all’83% del 2024. Di questi, il 40% ha superato l’AOV di 113 euro. I ricavi di ProfumeriaWeb.com si attestano a oltre 4,2 milioni di euro, in aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente a 4,1 milioni (+2,1% YoY). Infine, i ricavi di Pharmasì.it si attestano a 3,9 milioni di euro rispetto a 4,5 milioni di euro (-13,7% YoY), in virtù della scelta strategica volta a ottenere una maggiore marginalità del venduto, scelta che ha già portato a un incremento dell’EBITDA nel primo semestre.

ContactU.it, la startup di telepsicologia per pazienti e aziende lanciata nell’estate del 2023, ha effettuato circa 4mila terapie erogate nel solo 4Q 2024 in crescita di oltre l’80% anno su anno e del 34% come progressione trimestrale. Il fatturato del 2024 si attesta a oltre 611mila euro rispetto a 194mila del 2023, in crescita del 214, 8% anno su anno. Il 2024 è stato un anno di consolidamento per la piattaforma di telepsicologia, che ha visto l’ingresso di oltre 40 terapeuti professionisti, il lancio della linea di business rivolta alle aziende attraverso il programma ‘Il benessere in azienda’ e il lancio della vendita, in presenza e online, dei Corsi di Formazione. La crescita dei KPI gestionali del canale retail relativi alla retention conferma ancora una volta l’elevata fidelizzazione della customer base grazie alla elevata qualità delle azioni di customer engagement poste in essere dal management: l’Average Order Value di farmacosmo.it, fra i più alti del mercato, si consolida ad un valore pari a 103,81 euro, quello di profumeriaweb.com a 72,56 euro, quello di pharmasi.it a 66,39 euro, quello di baucomesi.it a 47,17 euro e quello di farmawow.it a 84,85 euro; la piattaforma ContactU registra un tasso di conversione del 44% da questionario a primo colloquio e del 23% da questionario a paziente ricorrente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it