​​

SHAPING THE FUTURE OF BEAUTY: la cosmetica prestige PER LA FARMACIA

Estée Lauder Companies, leader dello Skincare Prestige, porta anni di Ricerca, Scienza, Innovazione e l’Unicità della Consumer Experience Prestige al servizio dei farmacisti: 4 brand potenziali e complementari per intercettare nuovi consumatori e cogliere le opportunità che vedono la dermocosmesi nel futuro della bellezza. Una squadra dedicata e l’Alta Scuola di formazione ELC
SHAPING THE FUTURE OF BEAUTY: la cosmetica prestige PER LA FARMACIA Da sinistra, Marco Taricco, Direttore Digital Commerce e Marketing; Federica Polinori, Direttore Generale e Amministratore Delegato; Matteo Tirotto, Direttore Commerciale e Retail; e Matteo Puppi, Direttore Prestige Beauty and Pharma Portfolio di Estée Lauder Companies Italia

Quattro brand, un’unica missione: offrire al farmacista un percorso dermocosmetico distintivo per allargare il suo business. Estée Lauder Companies approda in farmacia con un portafoglio di marchi fortemente potenziali e complementari tra loro, l’alta scuola di formazione ELC, una squadra interamente dedicata e consulenza professionale. Un progetto nato dall’ascolto dei protagonisti della farmacia, per rispondere al consumatore sempre più evoluto di oggi e di domani e dare nuove prospettive per la crescita delle farmacie. Ne parliamo con Federica Polinori, Direttore Generale e Amministratore Delegato; Matteo Puppi, Direttore Prestige Beauty and Pharma Portfolio; Marco Taricco, Direttore Digital Commerce e Marketing; e Matteo Tirotto, Direttore Commerciale e Retail.

Il gruppo Estée Lauder Companies entra in farmacia e lo fa con una strategia costruita su quattro brand: Darphin, Dr. Jart+, Origins e The Ordinary. Perché avete deciso di puntare strategicamente sulla farmacia?

Federica Polinori: Da sempre, la missione del gruppo Estée Lauder Companies è quella di mettere al centro il consumatore offrendo un’ innovazione con formule all’avanguardia, prodotti di altissima qualità e al passo con le tendenze e un’e sperienza di acquisto memorabile, supportati da investimenti che creano valore per il mercato della bellezza. Il nostro obiettivo, come recentemente anche citato dal nostro nuovo CEO Stephane De La Faverie, è quello di “essere reattivi rispetto a dove va il consumatore, con un’offerta che risponde alle sue esigenze, dove la cerca e nel momento in cui la cerca”. La farmacia continua ad evolversi diventando per specifici target di consumatori un punto di riferimento non solo per consigli e proposte legate alla propria salute, ma più in generale per opportunità legate al proprio benessere. Parallelamente il ruolo del farmacista si trasforma in un consulente globale della salute e cura del sé. In questo contesto, per quanto la profumeria è stata e rimane il nostro canale di riferimento, il nostro ingresso nel canale farmacia rappresenta un passo naturale per rispondere alla domanda sempre crescente ma anche per generare performance superiori; costruendo sul consiglio personalizzato ed esperto del farmacista con un’offerta cosmetica mirata e servizi di qualità.

Matteo Puppi: Il consumatore di oggi è multicanale: si informa sul web, consulta amici e parenti, interagisce sui punti vendita, acquista in negozio o magari online. In questo scenario, la farmacia sta guadagnando sempre più rilevanza in ambito dermocosmetico: i dati indicano un +7% di crescita nel 2024, con un ulteriore +6% previsto nei prossimi tre anni. Questo trend è alimentato dalla trasformazione della farmacia in un luogo esperienziale, con cabine e servizi specializzati. Il nostro ingresso in farmacia significa quindi mettere a servizio del canale la competenza della nostra company e la nostra visione, con un approccio integrato fatto di consulenza, formazione e soluzioni innovative. Siamo convinti che, insieme ai farmacisti, potremo offrire un’esperienza esclusiva e altamente specializzata, capace di tradurre per la farmacia le nuove tendenze di mercato.

Che ruolo riveste la farmacia nella vostra strategia di sviluppo?

Federica Polinori: Continueremo ad essere protagonisti in profumeria con il nostro meraviglioso portafoglio di lusso, con nuovi e esclusivi progetti e brand e forti investimenti media. In parallelo ci focalizzeremo sui nostri Saloni con Aveda e nel canale farmacia con una proposta dermocosmetica fatta da 4 brand, che vedono il consumatore target anche in farmacia: un pilastro complementare e strategico per la nostra crescita dello skincare e di certo non uno sbocco alternativo. Ci proponiamo come partner a lungo termine, capace di ascoltare i bisogni dei farmacisti e costruire, insieme a loro, un modello vincente per entrambi con un’unica ossessione: poter offrire delle occasioni addizionali di acquisto soprattutto per coloro che oggi entrano in farmacia, ma non acquistano prodotti dermocosmetici, allargando la torta del business anche per il farmacista.

Per leggere la versione integrale dell’intervista di copertina, scarica B Bellezza e benessere in farmacia cliccando qui.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it