Stéphane de La Faverie annuncia la Beauty Reimagined di The Estée Lauder Companies. Stéphane de La Faverie, Presidente e CEO di The Estée Lauder Companies, ha annunciato il 4 febbraio la nuova struttura organizzativa dell’azienda e il team esecutivo, che guideranno la visione e il piano d’azione “Beauty Reimagined”, con l’obiettivo di diventare la migliore azienda di bellezza di lusso orientata al consumatore a livello mondiale e di ripristinare la crescita delle vendite e una maggiore redditività. “Oggi ho annunciato Beauty Reimagined, la nostra audace visione strategica per il futuro della nostra incredibile azienda”, ha dichiarato Stéphane. “Per realizzare le priorità del nostro piano d’azione, sono lieto di annunciare il mio nuovo team esecutivo e la struttura, che riflettono la necessità di creare un’organizzazione più snella e orizzontale e operazioni semplificate in tutta l’azienda per servire meglio i nostri consumatori. Attraverso una combinazione di elevazione dei migliori talenti interni e di reclutamento esterno, prenderemo decisioni con maggiore velocità e agilità, abbattendo i silos e permettendoci di sviluppare una panchina di leadership per il futuro.”
Questo nuovo team esecutivo, che insieme rappresenta decenni di esperienza nel settore della bellezza di lusso globale, guiderà il piano d’azione di Beauty Reimagined e concentrerà l’azienda sui suoi punti di forza, dove eccelle e guida, inclusi Desiderabilità del Marchio, Innovazione, Esperienza del Consumatore, Qualità ed Esecuzione End-to-End.
A tal fine, l’azienda ha annunciato i seguenti aggiornamenti, con modifiche in vigore dal 1° aprile 2025:
AGGIORNAMENTI REGIONALI
L’azienda sta consolidando la propria organizzazione regionale esistente in quattro cluster geografici per promuovere sinergie ed efficienze maggiori, nonché per rafforzare l’agilità e sfruttare meglio le tendenze dei consumatori e l’innovazione localmente rilevante.
- Nadine Graf guiderà un cluster geografico ampliato, supervisionando EMEA, il team UK&I e un cluster emergente di Mercati Emergenti, che comprenderà mercati come India, Medio Oriente, Sud-est asiatico e Africa.
- Tara Simon e Amber English aggiungeranno la responsabilità per l’America Latina ai loro incarichi, creando un cluster delle Americhe, permettendo ad America Latina e Canada di operare commercialmente con maggiore velocità e massima agilità.
- Joy Fan continuerà a guidare l’attività dell’azienda in Cina continentale.
- Matthew Growdon guiderà una regione Asia-Pacifico evoluta, escludendo la Cina continentale; inoltre, Travel Retail Worldwide, guidata da Olivier Dubos, riporterà direttamente a Matthew.
Nadine, Tara, Amber, Joy e Matthew entreranno a far parte del team esecutivo, rispondendo direttamente a Stéphane. L’azienda fa notare che non ci saranno modifiche al suo approccio di reporting esterno.
AGGIORNAMENTI DEI MARCHI
A guidare il potente portafoglio di marchi dell’azienda sarà Jane Hertzmark Hudis, che assumerà il nuovo titolo di Vicepresidente Esecutivo, Chief Brand Officer, rispondendo direttamente a Stéphane. La nomina di Jane riflette il suo impegno costante nel nutrire l’equità unica di ogni marchio e la sua comprovata capacità di comprendere e connettersi con consumatori globali e diversi. I marchi saranno ora organizzati in cluster per categoria per favorire le migliori pratiche, abbattere i silos, accelerare la velocità di lancio sul mercato e adottare un approccio più orientato al consumatore. I cluster saranno guidati dai seguenti leader che riporteranno direttamente a Jane:
- Justin Boxford continuerà a guidare Estée Lauder e AERIN Beauty.
- Sandra Main guiderà il cluster dei marchi di Cura della Pelle, inclusi La Mer, Clinique, Origins, Dr.Jart+, Darphin e Lab Series.
- Da nominare: Il cluster dei marchi di Trucco, comprendente M·A·C, Bobbi Brown, Too Faced, Smashbox e GLAMGLOW, sarà supervisionato da un leader che sarà nominato successivamente.
- Jo Dancey guiderà il cluster dei marchi di Fragranze Lifestyle con supervisione su Jo Malone London, KILIAN PARIS e Editions de Parfums Frédéric Malle.
- Guillaume Jesel continuerà a guidare il cluster dei marchi Couture, inclusi TOM FORD e BALMAIN Beauty.
- Shane Wolf continuerà a guidare il cluster dei marchi di Cura dei Capelli, inclusi AVEDA e Bumble and bumble.
Deborah Royer e Jesper Rasmussen continueranno a guidare Le Labo e DECIEM, rispettivamente, e ciascuno risponderà direttamente a Stéphane.
AGGIORNAMENTI FUNZIONALI
L’azienda sta anche trasformando drasticamente il proprio approccio all’innovazione con l’obiettivo di fornire innovazioni ben realizzate, rapide sul mercato, al passo con le tendenze e con vantaggi per il consumatore, in sub-categorie, occasioni e fasce di prezzo ad alta crescita.
Come parte di questo sforzo, i seguenti cambiamenti includono:
- Nella nuova posizione di Vicepresidente Esecutivo, Chief Value Chain Officer, Roberto Canevari assumerà ora la leadership delle organizzazioni di Packaging e Ingegneria, mantenendo la responsabilità della Supply Chain Globale, inclusi Manufacturing, Fulfillment, Planning, Supplier Management, Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza, e le catene di valore Regionali e dei Marchi.
- Carl Haney, Vicepresidente Esecutivo, Innovazione Globale e Ricerca e Sviluppo (R&D), evolverà il suo ruolo per concentrarsi esclusivamente sulla guida dell’innovazione dei prodotti trasformativi in ogni aspetto della rete di R&D dell’azienda, inclusa la drastica riduzione del tempo necessario per portare le nuove innovazioni ai consumatori.
L’azienda continuerà a sfruttare le partnership esterne in R&D e nella Value Chain per promuovere maggiore efficienza, accedere a expertise specializzate e migliorare l’efficacia operativa complessiva.
Come annunciato in precedenza, dopo il pensionamento di Michael O’Hare, Vicepresidente Esecutivo, Chief Human Resources Officer, Michael Bowes è stato nominato Vicepresidente Esecutivo, Chief People Officer di The Estée Lauder Companies. In questo ruolo, Michael si concentrerà sul rafforzamento e l’espansione della cultura organizzativa di classe mondiale dell’azienda, supportando la visione e gli obiettivi aziendali tramite iniziative orientate alle persone.
Inoltre, sono in corso gli sforzi per portare nuovi talenti esterni in ruoli esecutivi che permetteranno all’azienda di servire meglio i consumatori globali nei settori della Tecnologia, Dati e Analisi e Marketing Digitale.
I seguenti membri del team esecutivo continueranno nei loro ruoli:
- Rashida La Lande, che ha iniziato a lavorare in azienda ad agosto 2024 come Vicepresidente Esecutivo, General Counsel, continuerà a supervisionare la strategia legale, le pratiche e le politiche globali dell’azienda, nonché a mantenere la responsabilità per il Global Privacy Office e il Global Security Team.
- Akhil Shrivastava, Vicepresidente Esecutivo, Chief Financial Officer, che ha assunto il ruolo nel novembre 2024, continuerà a guidare le organizzazioni Global Finance, Accounting, Tax, Treasury, Investor Relations e New Business Development dell’azienda.
- Meridith Webster, Vicepresidente Esecutivo, Global Communications and Public Affairs, continuerà a guidare le strategie di comunicazione e affari pubblici dell’azienda, promuovendo e proteggendo gli interessi aziendali e la reputazione globale dell’azienda.
In sintesi, il team esecutivo di Stéphane sarà composto dai seguenti leader:
- Michael Bowes, Vicepresidente Esecutivo, Chief People Officer
- Roberto Canevari, Vicepresidente Esecutivo, Chief Value Chain Officer
- Amber English, Presidente, Digital & Online, The Americas
- Joy Fan, Presidente e CEO, Cina
- Nadine Graf, Presidente, EMEA, UK & I, e Mercati Emergenti
- Matthew Growdon, Presidente, APAC e Travel Retail Worldwide
- Carl Haney, Vicepresidente Esecutivo, Innovazione Globale e Ricerca e Sviluppo
- Jane Hertzmark Hudis, Vicepresidente Esecutivo, Chief Brand Officer
- Rashida La Lande, Vicepresidente Esecutivo, General Counsel
- Akhil Shrivastava, Vicepresidente Esecutivo, Chief Financial Officer
- Tara Simon, Presidente, The Americas
- Meridith Webster, Vicepresidente Esecutivo, Global Communications and Public Affairs
- Da nominare: Chief Digital Marketing Officer
- Da nominare: Chief Technology, Data and Analytics Officer
Riguardo ai cambiamenti nella leadership, Stéphane ha dichiarato: “Per raggiungere i nostri audaci obiettivi di Beauty Reimagined, dobbiamo essere organizzati in modo efficace ed efficiente, per avere il massimo impatto. Questa combinazione di talenti interni ed esterni unirà una grande conoscenza dei nostri marchi, del nostro business e della nostra eredità, oltre a nuovi e innovativi spunti. Questa nuova struttura organizzativa migliorerà la comunicazione, la responsabilità, la collaborazione e l’empowerment a tutti i livelli dell’organizzazione, per rendere l’azienda più decisiva e rapida nell’agire. Ho piena fiducia nel nuovo Team Esecutivo. Il loro livello di collaborazione, audacia e responsabilità è e sarà senza pari. Come Unico Team, sono sicuro che riusciremo a ottenere risultati sostenibili per tutti i nostri stakeholder.”
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it