Prosegue il progetto Plant For Life di Yves Rocher Italia. Yves Rocher, in occasione del 22 aprile 2025, celebrazione dell’Earth Day, prosegue l’impegno nella salvaguardia ambientale supportando il progetto di piantumazione “Plant fo Life” della Fondazione Yves Rocher. Nel 2007, la Fondazione Yves Rocher ha lanciato il programma di piantumazione mondiale con l’obiettivo di rigenerare il suolo, rallentare la desertificazione e riconnettere gli umani all’energia positiva della Natura. A partire dal 2021 il progetto è arrivato anche in Italia: la Fondazione Yves Rocher e Yves Rocher Italia hanno unito le forze insieme all’associazione A.Ve.Pro.Bi. (Associazione Veneta dei Produttori Biologici e Biodinamici). Grazie a questo importante sodalizio, dal 2021 al 2024 sono stati piantati ben 50.800 alberi in 6 regioni del nord e centro Italia, e nel 2025 è prevista l’ulteriore piantumazione di 10mila esemplari in Veneto, con l’obiettivo di preservare la biodiversità di flora e fauna locale. Il tema della tutela ambientale e della salvaguardia della Terra è da sempre molto caro a Yves Rocher e alla Fondazione; il programma mondiale Plant For Life, infatti, rappresenta un impegno profondamente radicato nel Dna e nella visione dell’azienda. Oggi siamo a più di 120 milioni di alberi piantati nel mondo, con l’obiettivo di arrivare a 150 milioni entro il 2030.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it