“Respect US – Le parole di Alda” con Catrice e FAREXBENE. Inclusione, sensibilizzazione, arte e potere delle parole: il 21 marzo sarà presentata l’iniziativa nata da Catrice e FAREXBENE con il CETEC e gli studenti del Liceo Artistico di Brera. Incontri e scambi sulla poesia di Alda Merini per riflettere, educare e lottare contro la violenza di genere. Nell’ambito della rassegna “A casa di Alda Merini. Primavera.”, segnata da momenti primaverili simbolo di speranza e pace, cosnova Italia con il brand di color make-up Catrice e FARE X BENE, l’associazione che lotta da oltre un decennio contro ogni forma di violenza di genere, presenteranno il 21 marzo il progetto “RespectUS – Le parole di Alda”, un’iniziativa che celebra la poesia di Alda Merini per sensibilizzare sulla violenza di genere attraverso l’arte e il potere delle parole. Il progetto RespectUS – Le parole di Alda coinvolge oltre 100 studenti del Liceo Artistico di Brera e nasce con l’obiettivo che tutti gli studenti possano godere del testo poetico di Alda Merini e lasciare che la bellezza delle sue parole parli attraverso le loro opere: sculture, disegni, pannelli, realizzati anche con l’utilizzo di trucchi (rossetti, smalti, matite colore rosso Merini…) messi a disposizione da Catrice. Le loro opere ispirate alla poetessa saranno esposte al Festival Primaverile e il 21 marzo dalle ore 9 alle 12 gli studenti parteciperanno a incontri e scambi creativi con il CETEC, scrivendo insieme agli esperti pensieri e parole su post-it piantabili, che saranno messi a dimora per celebrare il compleanno di Alda Merini. Un gesto simbolico per far fiorire il suo messaggio nel tempo e coinvolgere le nuove generazioni nella riflessione sul rispetto e sulla lotta contro la violenza di genere. Un simbolo di rinascita e sostenibilità Catrice celebra la forza e la creatività delle donne al Festival Meriniano con un’iniziativa speciale ispirata ad Alda Merini. Per l’occasione, sono stati donati 1.000 lucidalabbra Max It Up in un pack esclusivo in carta piantabile, un simbolo di rigenerazione e sostenibilità. Queste scatole, arricchite con semi di fiori di campo, non sono solo un semplice packaging, ma un invito a lasciare un segno positivo sulla terra. Dopo l’uso, possono essere piantate per far sbocciare nuovi fiori, rappresentando le idee, le passioni e la capacità di trasformazione che ogni donna porta con sé. Realizzato in collaborazione con Alisea S.r.l., il progetto è un omaggio alla capacità di cambiare e fiorire anche nelle difficoltà, proprio come le parole di Alda Merini, la cui eredità continua a ispirare. “Sono una piccola ape furibonda. Mi piace cambiare di colore, mi piace cambiare di misura. Così è stato sempre, fino all’ultima, irreversibile metamorfosi.” “Dovrei chiedere scusa a me stessa per aver creduto di non essere mai abbastanza.” “Fatti un regalo. Rimani come sei.” “Chi decide chi è normale? La normalità è un’invenzione di chi è privo di fantasia.” Sono solo alcune tra le celebri frasi di Alda Merini che fungono da ispirazione e riflessione per il progetto Catrice e FAREXBENE. Le parole della poetessa sposano i temi dell’inclusività, dell’empowerment dei più fragili, la magia del diverso, la spinta ad esprimere sé stessi, la propria individualità e personalità, proprio come fa Catrice con il make-up, celebrando la bellezza in ogni sua forma. Il make-up è ancora una volta strumento di libertà, rinascita, speranza.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it