A Mavive la licenza di Fortuny. Fortuny, storico brand veneziano, ha siglato un accordo di licenza e distribuzione internazionale con Mavive, attraverso la divisione d’eccellenza The Merchant of Venice, per una nuova linea di fragranze ispirata all’arte eclettica di Mariano Fortuny. Questa nuova partnership nasce dalla sinergia di due eccellenze veneziane che condividono una visione internazionale e si distinguono nel mercato per la capacità di innovare rimanendo fedeli alla propria identità, abilità e unicità, e tradizione. Il marchio Fortuny è nato dalla passione del fondatore Lino Lando per lo stile del maestro Mariano Fortuny e da un ricordo della sua giovinezza: la straordinaria casa museo dell’artista, che ancora oggi custodisce suntuosi arredi e opere d’arte, fonte di studio e ispirazione per la creazione di preziosi oggetti. Il lavoro, condiviso con i figli Luca e Matteo, ha dato vita ad una realtà che oggi ambisce a creare oggetti che parlano il linguaggio antico dell’eleganza e del buon gusto. Tessuti pregiati, alta artigianalità e cura dei dettagli sono le caratteristiche distintive dei prodotti venduti nei negozi Fortuny, veri scrigni in cui custodire oggetti preziosi. I prodotti Fortuny spaziano dall’illuminazione all’abbigliamento, includendo tra gli altri le incantevoli lampade in seta, i copriabito in velluto stampato a mano, le sciarpe plissè e l’iconico abito Delphos. In un periodo in cui le donne cercavano novità e sognavano la libertà Mariano Fortuny insieme alla moglie Henriette Negrin creò nel 1907 l’abito Delphos: semplice, sensuale, rispettoso del corpo, bello e soprattutto non soggetto a mode né disposto a cambiare per adattarsi ai cambiamenti esterni. Quando venne cucito e indossato per la prima volta fu un’assoluta rivoluzione. Le donne vestivano ancora abiti rigidi, con il corsetto, poco comodi e non sempre in grado di valorizzare il corpo che li indossava. Mariano Fortuny, in questo senso, liberò le donne da alcune costrizioni, rendendole nel frattempo più sensuali ed eleganti. Ispirato all’Auriga di Delfi, statua Greca del 475 a.c., si contraddistingue per la sua forma essenziale, che avvolge il corpo della donna, e consiste di quattro o cinque teli in satin o taffettà di seta lavorati con una finissima plissettatura, eseguita ancora oggi a Venezia attraverso un processo manuale. Proprio Delphos sarà il punto di partenza per lo sviluppo della prima collezione di fragranze sviluppate dal team di profumieri di The Merchant of Venice che, con il supporto del grande scenografo Pier Luigi Pizzi, è pronto a creare dei capolavori olfattivi racchiusi in un elegante e prezioso flacone ispirato alla forma di questo straordinario abito. La nuova collezione fragranze sarà inizialmente composta da tre referenze e verrà presentata entro la fine del 2025. La linea sarà distribuita in selezionate profumerie internazionali e department stores. “Sono molto orgoglioso di questo accordo e di questa partnership perché Mariano Fortuny rappresenta un patrimonio di stile e di creatività straordinario che è un tesoro di ispirazione per noi profumieri. Inoltre sono felice di collaborare con la famiglia Lando e di creare sinergie a Venezia tra imprenditori appassionati e con una vocazione comune verso la qualità, la internazionalità e il rispetto per la nostra meravigliosa città. Il disegno del flacone è stato realizzato dal Maestro Pierluigi Pizzi, con il quale continua una collaborazione ormai più che decennale con noi di The Merchant of Venice, il suo stile conosciuto nel mondo ci permetterà di realizzare un’opera d’arte completamente made in Venice” dichiara Marco Vidal, amministratore delegato Mavive e CEO The Merchant of Venice. “Siamo estremamente soddisfatti e fieri di aver siglato questa collaborazione con una storica realtà produttiva veneziana per la realizzazione della linea di profumi a marchio Fortuny,” afferma Lino Lando, titolare di Fortuny. “La qualità e l’artigianalità del made in Venice sono valori fondamentali per noi. Siamo entusiasti di portare questi principi sui mercati internazionali, aprendo nuovi orizzonti con una linea di fragranze creata appositamente per il nostro marchio.”
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it