​​

Give Back Beauty acquista AB Parfums da Angelini Industries

AB Parfums è presente con filiali proprie in mercati strategici quali Italia, Germania, Austria, Svizzera, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Spagna e Portogallo e vanta un’equipe formata da circa 200 dipendenti
Give Back Beauty acquista AB Parfums da Angelini IndustriesCorrado Brondi, Fondatore e Presidente di Give Back Beauty

Give Back Beauty acquista AB Parfums da Angelini Industries. Give Back Beauty ha siglato un accordo con Angelini Industries per l’acquisizione di AB Parfums, già conosciuta come Angelini Beauty, e delle sue controllate con i relativi asset, marchi e licenze. AB Parfums è presente con filiali proprie in mercati strategici quali Italia, Germania, Austria, Svizzera, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Spagna e Portogallo e vanta un’equipe formata da circa 200 dipendenti. Nata nel 2013 come Angelini Beauty, e recentemente ridenominata in AB Parfums, è stata finora parte di Angelini Industries, gruppo industriale italiano attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo con 5.800 dipendenti in 21 Paesi e 2,1 miliardi di euro di fatturato registrati nel 2023. Grazie agli investimenti che Angelini Industries ha sempre garantito, AB Parfums è costantemente cresciuta negli anni. Con un portafoglio di marchi in continua espansione, GBB è oggi partner esclusivo a livello mondiale di brand come Tommy Hilfiger, Elie Saab, Chopard, ZEGNA, Philipp Plein e Mercedes Benz e tramite partenariati distributivi e modelli di business ibridi di Dolce&Gabbana, Olaplex e Billie Eilish, oltre che incubatore di brand di celebrities, in ambito fragranze, skincare e make-up come Florence by Mills di Millie Bobby Brown e di haircare come Blake Brown di Blake Lively. GBB è cresciuto molto rapidamente negli ultimi quattro anni, passando da 42 milioni di euro a oltre 300 milioni di ricavi netti, e un target superiore ai 400 milion di euro per l’anno 2025, con prodotti venduti in più di 130 paesi, grazie alla sua esperienza come “brand builder”, alla sua “unique value proposition” che include una forte responsabilità sociale unita a un’offerta multi categoria di prodotto, ad una capillare struttura di distribuzione a livello mondiale, all’eccellenza in ambito digitale, e alla creazione di modelli di partenariato su misura per brand e celebrities. L’integrazione di AB Parfums renderà GBB un player più forte, capace di operare ancora più efficacemente in un mercato molto competitivo. Corrado Brondi, Fondatore e Presidente di Give Back Beauty commenta: AB Parfums opererà all’interno del gruppo GBB come una business unit per brands europei lifestyle e prestige in ambito fragranze e prodotti di bellezza, lasciando invece alla business unit di Parigi la leadership nei marchi di lusso e alle due business unit nord americane la leadership per i marchi americani fashion e per i progetti beauty con celebrities. Tramite questa acquisizione, GBB rinforza inoltre la sua organizzazione distributiva europea “direct to retail”, in paesi chiave quali Italia, Germania e Spagna. Al di fuori dell’Europa, GBB ha filiali distributive in UK, USA e Canada e uffici regionali in America  Latina, Medio Oriente, Asia e Oceania”. “La nostra priorità come imprenditori è naturalmente quella di fare crescere e sviluppare le aziende di cui siamo azionisti: negli anni infatti abbiamo supportato AB Parfums e il suo management, che ringraziamo di cuore per l’ottimo lavoro svolto, nella strategia di consolidamento e di crescita. Oggi riteniamo però che il suo potenziale possa realmente esprimersi al suo massimo nel contesto di GBB, un gruppo “best in class” in ambito profumi e prodotti di bellezza” ha dichiarato Sergio Marullo di Condojanni, CEO di Angelini Industries. “Come Gruppo, infatti, siamo focalizzati sempre più su due principali direttrici di sviluppo: lo storico business farmaceutico e la tecnologia industriale dove nel 2022 abbiamo acquisito il totale controllo di Fameccanica, oggi Angelini Technologies”. Nell’ambito dell’operazione, il Gruppo Angelini Industries si è avvalso di Rothschild & Co quale financial advisor ed è stato assistito da EY per la due diligence finanziaria e da Bain & Company per gli aspetti commerciali. Le tematiche legali sono state seguite dal team legale interno di Angelini Industries. Hanno agito quali advisor di GBB, lo Studio Legale Perani Pozzi Associati per i temi di proprietà intellettuale e Deloitte per gli aspetti contabili, fiscali e legali. BNL BNP Paribas ha assunto il ruolo di global coordinator e sole underwriter nell’ambito dell’operazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it