L’Oréal ed Ethos Profumerie per la sostenibilità ambientale. L’Oréal, in collaborazione con Ethos Profumerie, propone la seconda edizione di “Il Lusso più Sostenibile”, iniziativa a favore della sostenibilità ambientale attraverso cui i flaconi di profumo vuoti acquistano nuova vita e diventano un oggetto di design. Dal 22 aprile (Giornata della Terra) al 12 maggio, presso selezionati punti vendita Ethos Profumerie (100 in tutta Italia, consultabile al seguente link), sarà possibile consegnare flaconi di profumo vuoti ricevendo in cambio uno sconto immediato di 20 euro valido sull’acquisto di un profumo ricaricabile o di un formato ricarica nel formato di almeno 30 ml delle fragranze Lancôme, Prada, Mugler o Yves Saint Laurent Beautè. Un’occasione unica per promuovere l’economia circolare nel settore della bellezza e incentivare i consumatori a scegliere i formati ricaricabili e i flaconi refill, più sostenibili grazie al minor utilizzo di materiali come carta, plastica, vetro necessari per la loro produzione. Dopo essere stati raccolti nei punti vendita Ethos Profumerie selezionati, i flaconi vuoti saranno affidati a Rehub, startup con sede a Murano specializzata nella trasformazione degli scarti di vetro in oggetti di design. Attraverso un processo innovativo, Rehub plasmerà il vetro dei flaconi in un oggetto grazioso che sarà omaggiato ai consumatori Ethos Profumerie nel mese di ottobre. Questa iniziativa sottolinea l’impegno di L’Oréal ed Ethos Profumerie nel promuovere pratiche di consumo più sostenibili e responsabili. “Siamo lieti di annunciare il lancio della seconda edizione di ‘Il Lusso più Sostenibile’, progetto in partnership con Ethos Profumerie che riafferma il nostro impegno verso un futuro più sostenibile e un nuovo modello di bellezza responsabile. Questa iniziativa testimonia la nostra profonda convinzione dell’importanza di un’azione concreta e continua per la salvaguardia dell’ambiente e per la promozione di pratiche innovative e responsabili nel settore della bellezza” ha dichiarato Angela Scardapane, Sustainability Leader per la divisione lusso di L’Oréal, che ha proseguito: “La collaborazione con Ethos, partner strategico che condivide i nostri valori e la nostra visione, si rivela fondamentale per il raggiungimento di questi obiettivi ambiziosi. Siamo convinti che questo progetto, grazie alla sua capacità di generare un impatto positivo sull’ambiente e sulla società, contribuirà in modo significativo alla costruzione di un futuro più green e di un modello di bellezza più responsabile”. “Il primo anno l’iniziativa è andata talmente bene grazie all’impegno di tutti che quest’anno abbiamo voluto ripeterla, fieri di sostenere questo progetto e collaborare ancora con L’Oréal. Da sempre il nostro Gruppo crede in una bellezza responsabile e questa iniziativa rappresenta pienamente la nostra visione. È la dimostrazione concreta che unendo le forze si possono generare cambiamenti positivi per un futuro sempre più sostenibile” afferma Mara Zanotto, Direttore Generale di Ethos Profumerie.
“La collaborazione con L’Oréal ed Ethos è per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione. Insieme stiamo esplorando nuovi modi di interpretare il concetto di bellezza, riscrivendolo in chiave sostenibile. È raro trovare grandi realtà così attente e pronte a credere profondamente nel valore delle sinergie con startup come la nostra. Questa partnership dimostra concretamente che l’unione tra innovazione, sostenibilità e bellezza può generare un impatto positivo per tutti” afferma Matteo Silverio, Founder Rehub.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it