Pubblicato da Cosmetica Italia e presentato a Roma il Beauty Report 2014 curato da Ermeneia «Prodotto indispensabile di igiene quotidiana, prevenzione e benessere personale, i cosmetici accompagnano numerose delle azioni giornaliere di ciascun individuo. Il settore – commenta Fabio Rossello, presidente di Cosmetica Italia – risente meno e reagisce meglio di altri alla congiuntura in corso: lo dimostrano i dati che registrano per il 2013 un consumo superiore ai 9.500 milioni di euro, con un calo marginale dell’1,2%. L’aumento delle esportazioni di undici punti percentuali, per un valore vicino ai 3.200 milioni di euro e una bilancia commerciale attiva di oltre 1.500 milioni di euro, sostiene la produzione, 9.300 milioni di euro, in aumento del 2,6%: l’importante crescita dell’export sia in quantità (+17,5%) che in valore testimonia la più ampia competitività acquisita dalle imprese italiane». L’Italia è il quarto sistema economico della cosmetica dopo Germania, Francia e Regno Unito con 35mila occupati, che salgono a 200mila con l’indotto, la cosmetica copre il 44% degli investimenti in comunicazione dei beni
In caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it