Presentata a Noviglio la collezione Trasparenze frutto della partnership tra Collistar e Kartell. Dall’incontro di due aziende alfieri del Made in Italy nel mondo ne è nato un progetto che ha tutte le carte in regola per essere un grande successo. La presentazione è avvenuta all’iteno degli spazi del Museo Kartell adiacente all’azienda. Nato nel 1999 in occasione del cinquantesimo anniversario dell’azienda, e fortemente voluto dal presidente Claudio Luti, il museo nel 2000 ha ottenuto il Premio Guggenheim Impresa & Cultura come miglior museo d’impresa. Le sue collezioni si compongono di oltre 8.000 oggetti, 5.000 disegni e 15.000 fotografie: tutti insieme restituiscono un quadro preciso dell’evolversi della storia di Kartell e della sua produzione, dei materiali plastici adottati, delle tecnologie produttive nonché delle strategie di comunicazione e distribuzione impiegate nel corso dei 65 anni di attività dell’azienda. Durante la presentazione Daniela Sacerdote, amministratore delegato Collistar, ha parlato di come questa collaborazione si sia sviluppata in maniera naturale e assolutamente spontanea: ” Il progetto è meraviglioso, seducente e sofisticato, così ricco di colore. Gli auguro un grande successo”. Le ha fatto eco Lorenza Luti direttore marketing e retail Kartell: ” Per noi è la prima volta, non abbiamo mai collaborato con un marchio beauty, per noi è una nuova sfida. Abbiamo cercato di mantenere intatto il dna del marchio giocando con il colore e con le trasparenze, per arrivare alla produzione di un prodotto su misura e completamente personalizzabile”
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it