Secondo la ricerca NetRetail, che verrà presentata all’e-commerce Forum di Milano, sono 16 milioni gli italiani che hanno fatto almeno un acquisto su Internet per un giro d’affari generato vicino ai 14 miliardi di euro. Al primo posto tra i prodotti e i servizi più acquistati dagli italiani ci sono i biglietti aerei e ferroviari, al secondo posto libri, cd musicali e dvd. La ricerca si focalizza anche sulle preferenze di genere degli acquisti: le donne preferiscono acquistare online cosmetici, abbigliamento, gioielli e scarpe, gli uomini, oltre a stipulare più polizze da remoto rispetto alle donne, acquistano ricambi auto, giocano e scommettono online e comprano tecnologia. La spesa media però è simile per i due sessi, rispettivamente 78 e 80 euro. Interessante è il dato sui cosmetici, che costituiscono il 23,8% degli acquisti web, Giacomo Fusina direttore di Human Highway, intervistato a questo proposito dal Corriere della Sera, dice : “Le donne acquistano via Internet prodotti di profumeria a scatola chiusa. sanno già cosa vogliono, dunque il tasso di riacquisto online dello stesso prodotto è elevato”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it