C’era davvero l’atmosfera delle grandi occasioni al Forte Village Resort di Santa Margherita di Pula per la riunione delle Muse e degli Ambasciatori di Narciso Rodriguez: quel misto di eccitazione e aspettativa, che derivano dall’impressione di essere testimoni di un evento unico e irripetibile. E se per chi ha reminescenze scolastiche le muse sono le divinità greche protettrici delle arti, per Narciso Rodriguez sono le artefici del grande successo delle fragranze del marchio, sono loro che con la loro presenza quotidiana sul punto vendita e il loro consiglio sempre professionale e puntuale, fidelizzano il consumatore non solo al marchio, ma al punto vendita stesso. Come dicevamo, dal 7 all’11 settembre quest’angolo incantato della Sardegna ha ospitato circa 900 tra Muse e Ambasciatori provenienti da tutta Italia per il lancio della novità di casa BPI, Narciso, una nuova avventura profumata nata dall’amore che lo stilista statunitense ha per le donne e la loro bellezza. Ad aprire ufficialmente la kermesse Riccardo Ferrari direttore generale di Beauté & Prestige Italia, che, emozionato, durante l’aperitivo di inaugurazione sulla spiaggia al calar del sole, ha dato il benvenuto ufficiale agli ospiti. Ma la sorpresa più grande è stata ascoltare Stéphane Goret Dervailly, direttore marketing internazionale di Narciso Rodriguez Parfums, pronunciare un discorso di benvenuto in italiano, segno questo di quanto rispetto e considerazione abbiano anche a livello internazionale il nostro Paese e questa figura. Sì, perché erano loro, le Muse, le protagoniste, le vere stelle dell’evento e non me ne vogliano gli Ambasciatori: dimenticati per una volta a casa i panni di vendeuse, era bellissimo vederle, volteggiando sui tacchi vestite da sera, passare dal cocktail alla cena e poi perdersi con il naso all’insù nello spettacolo pirotecnico che ha illuminato di bagliori incandescenti il cielo e il mare. Il cuore della seconda giornata al Forte Village sono stati gli Atelier di formazione sulla fragranza e di vendita emozionale. Il primo percorso si snodava attraverso le creazioni moda dello stilista, che meglio di tante parole rappresentavano visivamente ciò che per Rodriguez significa seduzione. Dai vestiti si passava poi al momento vero e proprio della scoperta del jus, attraverso tutte le singole note che ne compongono la piramide olfattiva; l’apertura delicata e femminile di rosa e gardenia, il cuore di muschio e ambra, il fondo di cedro nero del Marocco e cedro bianco texano accompagnati dal vetiver. Nella penombra della sala le note della fragranza si svelavano a poco a poco avvolgendo tutti i partecipanti all’incontro in un abbraccio seducente e a tratti ipnotico. Diversa invece l’atmosfera nell’atelier di vendita emozionale, qui le Muse e gli Ambasciatori sono stati chiamati a giocare interpretando per una volta il ruolo del cliente: attenzione, ascolto, capacità di empatia, tutti questi aspetti sono stati sviluppati dalla training manager Vesna Kostadinova che con abilità e ritmo è riuscita a tenere desta l’attenzione della platea. La cena di gala è stata il momento conclusivo dell’incontro: al momento dell’aperitivo a bordo piscina dei ballerini di tango hanno interpretato per i presenti alcuni passi di questa danza emblema della seduzione. A un certo punto, sorpresa, l’ennesima, spuntano tra gli ospiti alcuni ballerini di tango professionisti pronti a far ballare le Muse presenti. La serata è trascorsa poi in allegria, la cena al ristorante affacciato sul mare e poi danze fino all’alba. Durante la Cena di Gala abbiamo avuto l’opportunità di fare alcune domande a Stéphane Goret Dervailly direttore marketing internazionale di Narciso Rodriguez Parfums che ha raccontato: “Ci piace molto condividere questi momenti, è parte del nostro modo di essere, ci piace considerare chi lavora con noi persone non numeri, è parte del nostro dna aziendale, è quello che noi definiamo human touch. La nostra ambizione è quella di arrivare al consumatore non solo con il prodotto, ma anche attraverso le emozioni. Sin dal lancio del brand la nostra mission è stata quella di condividere un’emozione e siamo davvero felici di poter vedere come attraverso le Muse questo feeling emozionale sia diventato un successo di vendite”.
Ci può raccontare qualcosa del nuovo progetto?
“Il progetto di Narciso è iniziato tre anni fa, tanto è servito per riuscire ad arrivare a un risultato che esprimesse una nuova sfaccettatura di donna attraverso una fragranza. Fin dall’inizio Narciso Rodriguez aveva chiaro dove voleva arrivare, voleva una fragranza sensuale ma non scontata e che comunque avesse al suo interno le cifre stilistiche dei jus precedenti e poi voleva che fosse parte di sè. Che cosa meglio poteva rappresentarlo del suo nome che si tramanda di generazione in generazione al primogenito? Quando abbiamo avuto nel nostro ufficio i prototipi, abbiamo testato le fragranze separatamente in un blind test e tutti abbiamo segnalato la stessa fragranza come prima preferenza, cioè quella pensata da Aurélien Guichard e che poi sarebbe diventata Narciso”.
Come è stata accolta la nuova fragranza dalle Muse?
“Siamo davvero felici per il riscontro che ha avuto: nel mondo abbiamo 5.000 tra Muse e Ambasciatori, di cui 1.350 in Italia, ed è grazie a loro e al loro human touch che entreremo in contatto con i nostri futuri clienti. Sono sicuro che saranno loro il tramite attraverso il quale riusciremo a condividere ancora una volta un’emozione”.
LE MUSE DI NARCISO RODRIGUEZ | ||
TIZIANA DE BENEDITTIS | CARMEN SOMMELLA | MARIA ELENA FACCHINI |
In caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it