​​

I benefici del karitè

Da questa noce si ottiene un burro ricchissimo di proprietà benefiche per la pelle

Da secoli le donne africane utilizzano la noce di karitè per proteggere la pelle dalle avversità climatiche e L’Occitanesfruttando questa conoscenza ha avviato con le donne del Burkina Faso un commercio equosolidale. “Con l’incredibile successo della nostra linea al Karité queste donne, che vent’anni fa erano solo alcune decine, sono ora più di 15.000, impegnate nella produzione di burro di Karité per L’occitane”, racconta Olivier Baussan, fondatore di L’Occitane, “Dall’inizio degli anni ’80, l’azienda francese ha lanciato un programma di sviluppo cooperativo con le donne del Burkina Faso. Questo scambio va ben oltre una semplice transazione commerciale. L’Occitane valorizza il lavoro delle donne grazie all’acquisto di burro prodotto direttamente in loco. Le lavoratrici sono ricompensate in modo equo, a un prezzo che copre i costi di produzione, compresi i costi ambientali e sociali, lasciando un margine per gli investimenti. Abbiamo prefinanziato la raccolta all’80%, e aiutiamo i gruppi di donne nella produzione, nell’esportazione, e nella ricerca di nuove opportunità. Dal 2003, acquistiamo burro biologico che risulta più redditizio per le produttrici”. Anche una fondazione creata nel 2006, contribuisce all’emancipazione economica delle donne grazie alla creazione di centri di alfabetizzazione, all’accesso al microcredito o ancora sostenendo cure e farmaci. Il burro di Karité è un balsamo di bellezza ideale per pelli secche o molto secche. Ripristina la pellicola idrolipidica per una pelle più levigata, morbida e confortevole. Prodotto simbolo il Burro 100% Biologico Karité nutre, protegge, rigenera ed addolcisce le pelli molto secche e sensibili e si può usare su viso, corpo, labbra scepolate e sui capelli come impacco nutriente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it