​​

I cosmetici diventano più sicuri

In vigore in modo integrale il nuovo Regolamento europeo 1123/2009 che punta a tutelare la salute dei consumatori

Dall’11 luglio 2013 è operativo il Regolamento europeo 1123/2009, che è stato varato dall’Unione Europea nel 2009 e che punta a disciplinare e conferire uniformità alle normative esistenti in materia nei diversi Paesi, rafforzando le tutele dei consumatori finali sulla sicurezza dei prodotti cosmetici. A tale scopo il Regolamento stabilisce che per ogni prodotto immesso sul mercato debba essere indicata una persona responsabile, che garantisca la sua conformità alla normativa e il rispetto degli obblighi di protezione della salute, della sicurezza e di informazione dei consumatori, mettendo a disposizione delle autorità una specifica documentazione. Il prodotto deve essere interamente tracciabile, dalla produzione alla distribuzione, in modo tale da consentire l’eventuale ritiro dal mercato di lotti non conformi. In caso di effetti indesiderabili gravi la persona responsabile e i distributori devono notificarli immediatamente alle autorità competenti. Il Regolamento 1123/2009 prevede anche la limitazione di alcune sostanze il cui utilizzo è vietato o consentito entro certi parametri nella produzione di cosmetici. E infine, in tema di informazione al consumatore, stabilisce in modo dettagliato le indicazioni che devono essere riportate in caratteri indelebili, facilmente leggibili e visibili sui recipienti o sull’imballaggio. In merito alle dichiarazioni relative al prodotto, in particolare, l’articolo 20 afferma: “In sede di etichettatura, di messa a disposizione sul mercato e di pubblicità dei prodotti cosmetici non vanno impiegati diciture, denominazioni, marchi, immagini o altri segni, figurativi o meno, che attribuiscano ai prodotti stessi caratteristiche o funzioni che non possiedono”.

La normativa, infine, vieta la sperimentazione animale per i prodotti finiti e gli ingredienti o le combinazioni di ingredienti e vieta l’immissione sul mercato europeo di prodotti la cui formulazione sia stata oggetto di una sperimentazione animale o che contenga ingredienti o combinazioni di ingredienti che siano stati oggeto di una sperimentazione animale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it