Risale alla fine del 2010 l’acquisizione da parte del colosso mondiale del profumo Coty del marchio cosmetico sinonimo di smalto: OPI. Ma è solo con l’inizio del 2014 che in Italia inizia il nuovo corso di questo brand: da quest’anno OPI è, infatti, distribuito direttamente da Coty nel mercato delle profumerie selettive. Glamour e al tempo stesso professionale, di grande personalità ma facile da utilizzare sono queste alcune delle caratteristiche del marchio creato da George Shaeffer, che intuì la possibilità di utilizzare il materiale acrilico già impiegato per i prodotti odontoiatrici e mixarlo con il colore per ottenere una lacca in grado di “vestire di colore e di moda” le mani delle donne. “Grazie alle sue ben note qualità professionali OPI incontra i bisogni di donne urbane, sicure di sé, curiose, esigenti alla ricerca di prodotti dalla qualità elevata ma dal forte contenuto trend setter” ha commentato Carlo Bianchini, amministratore delegato e direttore generale di Coty Italia. Con il manager abbiamo approfondito le strategie di crescita del brand in Italia.
Quali obiettivi vi proponete dal punto di vista distributivo? In quante porte sarete distribuiti?
L’obiettivo è consolidare il marchio OPI. La nostra ambizione è che la consumatrice identifichi il brand come il “lusso per le mani”, creando al tempo stesso valore e traffico per il retailer. Per fare ciò, incontreremo tutti i nostri partner commerciali, condividendo con loro le nostre strategie e progetti per il futuro. Partiremo dall’attuale assetto distributivo che rivaluteremo sulla base dei nuovi obiettivi. Il nostro fine è avere una distribuzione fortemente selettiva puntando su qualità del rapporto professionale, eccellenza nel punto di vendita e servizio alla consumatrice.
La distribuzione di OPI è gestita dalla struttura commerciale della divisione Prestige. Quali sono le ragioni di questa scelta?
Il motivo fondamentale risiede nel fatto che il canale elettivo di distribuzione del brand OPI è appunto la profumeria. Abbiamo internamente valutato chi meglio conoscesse le logiche di funzionamento e le leve di sviluppo di questo canale. Siamo quindi arrivati alla conclusione di assegnarlo alla forza vendite prestige che grazie alle esperienze maturate nel canale con le categorie Fragranze e Skin Care sarà in grado di essere il partner più adeguato per i nostri interlocutori. Abbiamo inoltre individuato un nuovo e prestigioso “compagno di viaggio”, per lo sviluppo del business nel canale professionale: la nostra scelta si è indirizzata su Sifarma. Questo garantirà armonia e crescita equilibrata del brand su entrambi i canali di vendita.
Pensate di realizzare attività di animazione sui punti vendita per rendere palese ai consumatori il nuovo “corso” di OPI?
La cultura del colore di OPI sarà declinata con eccellenza espositiva sul punto vendita. Lavoreremo direttamente con la sede di Los Angeles sviluppando materiale espositivo di grande impatto, dal design moderno e accattivante, che tradurrà il glamour del brand e ne enfatizzerà al massimo l’impatto del colore. Abbiamo anche attentamente studiato l’atteggiamento della consumatrice e le sue preferenze d’acquisto al fine di individuare le migliori soluzioni espositive.
E al di fuori dei punti vendita, avete allo studio attività di comunicazione in grado di reclutare nuovi consumatori al canale?
Il lancio sarà accompagnato da una forte campagna di comunicazione su stampa e web. Il target di riferimento è una donna moderna, che ama il ritmo della città, curiosa e al di là dei luoghi comuni. Una donna sicura di sé, sempre informata e collegata al mondo digitale. Faremo attività sui social network, anche attraverso la fan page ufficiale di OPI, che conta in tutto il mondo quasi 1,5 milioni di follower. Ogni donna potrà scoprire quotidianamente tutte le novità OPI interagendo con il brand.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it