L’Occitane continua la sua storia di successo con il burro di karitè del Burkina Faso. Questo prodotto praticamente sconosciuto al di fuori dell’Africa una trentina d’anni fa è diventato uno dei principi attivi più conosciuti e usati nella moderna industria cosmetica e l’azienda francese è stata protagonista negli ultimi anni dello sviluppo di una filiera produttiva rispettosa del lavoro e dell’economia locali. L’Occitane acquista questa materia prima da cooperative che vedono coinvolte circa 15 mila donne favorendone l’emancipazione. Nel 2013 L’Occitane è stata protagonista dello sviluppo economico del Burkina Faso con l’acquisto di 660 tonnellate di karitè, pari al 52% della produzione del paese. L’azienda è stata insignita dalle Nazioni Unite (nel quadro del UNDP) come impresa esemplare per le sue azioni sul tessuto economico e sociale in Burkina Faso e ha aderito al Business Call To Action – un network di aziende che contribuisce alla crescita economica dei paesi in via di sviluppo e tutela dell’ambiente.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it