L’Occitane procede spedita in Asia, soprattutto in Giappone che si conferma il maggior mercato asiatico del brand con una crescita vs 2013 a + 15,2% per 133,9 milioni di euro. A seguire i mercati di Hong Kong, Usa e Cina. Il ceo Andrè Hoffmann pensa che parte del grande successo avuto in Giappone sia dovuto al fatto che molte delle boutique aperte offrono anche un servizio di caffetteria il che ha avvicinato al marchio anche molti consumatori che non lo conoscevano come marchio di prodotti di bellezza e di cura della persona. Anche a Hong Kong nel 2014 sono state aperte diverse boutique che hanno portato il totale delle porte a 36.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it