Si può parlare di felicità partendo da un profumo? Lancôme crede di sì e dal 2012, anno del lancio de La Vie Est Belle, una fragranza si fa portavoce di uno stile di vita, di un modo di essere donna che va al di là degli stereotipi di genere, una donna che trascende le apparenze, intimamente libera di essere sé stessa al di là delle convenzioni e del materialismo imperante. Questa comunicazione così impattante unita a una fragranza luminosa e seducente, anche grazie al contagioso sorriso di una sempre bellissima, Julia Roberts, ha fatto breccia nel cuore delle consumatrici italiane che ne hanno decretato da subito il successo. Ma se la felicità è un percorso di vita che si conquista giorno dopo giorno, perché non aiutare quante più donne possibili a farlo? È nato così nel 2014 chez Lancôme, un progetto tra i più ambiziosi che ci possano essere, quello di regalare alle donne la chance di essere più felici, influenzandone il benessere, l’autostima, la capacità di resilienza e la serenità. La maison francese ha promosso questo percorso in modo tale che fosse quanto più semplice e accessibile a tutti, utilizzando per prima cosa il Web attraverso un portale online www.lavieestbelleconlancome.it, dove ogni donna può scoprire attraverso un semplice test il proprio grado di felicità e ricevere piccoli consigli e “ricette” per imparare attraverso l’esperienza a essere più felici. Queste pillole di felicità traggono ispirazione da una branca della psicologia che si chiama Psicologia Positiva, il cui fondatore prof Martin Seligman, insegna alla University of Pennsylvania ed è autore di diversi saggi che sono diventati best seller anche tra i non addetti ai lavori. Cosa dice Seligman? Dice che la felicità si può esercitare, esattamente come si allena il fiato per correre o la potenza dei muscoli con i pesi. Esercitarsi regolarmente in pensieri positivi può alleviare i malesseri psicologici e le ansie che sempre più spesso oggi fanno la loro comparsa nella vita di molti, ma non solo, Seligman sostiene che le persone che provano più spesso emozioni positive vivono più a lungo e in migliori condizioni di salute e la loro vita è più ricca e più soddisfacente. Questo progetto ha avuto un grandissimo successo e lo scorso ottobre si è celebrato in tutta Italia il Mese della Felicità che ha coinvolto sia le consumatrici Lancome con animazioni sul punto vendita sia le vendeuse. Le consumatrici attraverso spot radiofonici sono state invitate a scoprire la loro ricetta della felicità e a partecipare al concorso “Lancome regala 100 anni di felicità” semplicemente entrando in profumeria e tramite un gratta e vinci avere la chance di vincere uno dei 100 premi in palio: un anno di Felicità con la fragranza La Vie Est Belle. Lo stesso gratta e vinci, invitava poi la cliente a visitare il sito per una seconda chance di vincita ma soprattutto per entrare a far parte del “movimento”. Per le vendeuse e i concessionari del marchio invece già a partire dal mese di settembre era stato organizzato un tour di formazione in sei città italiane in location da sogno affinchè a loro volta si facessero portavoce del progetto. Parallelamente dal 6 Novembre è iniziata ad andare in onda su LA5 un serie di monografie al femminile, protagonista donne famose e “brave” nel loro campo tra cui Claudia Mori e la cantante Chiara che hanno cercato di condividere il loro personalissimo modo di essere felice al di là dei ruoli e delle convenzioni sociali. Speciali animazioni inoltre sono state fatte e verranno fatte nei punti vendita: per esempio a Palermo presso la profumeria Dabbene si è svolto un incontro in cui una psicologa ha parlato della Psicologia Positiva e successivamente Agostina de Angelis national make up artist di Lancome ha dato alcuni consigli alle signore presenti per aumentare la propria autostima anche con l’aiuto del make-up. Ma non è finita qui: anche il 2015 vedrà Lancome sempre più coinvolta in quella che è diventata quasi una missione, perché la felicità si può imparare, basta che qualcuno ci aiuti a farlo.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it