La presente vuole essere una fonte di stimolo nei confronti di tutti gli attori della filiera della profumeria affinché tutti assieme si cerchi di reagire all’immobilismo in cui ci si è venuti a trovare. Analizziamo innanzitutto la situazione di mercato nella sua globalità poiché non si deve considerare l’industria in contrapposizione alla distribuzione, e viceversa: siamo sulla stessa barca e i problemi di una parte inevitabilmente influiscono anche sull’altra.
La situazione del canale selettivo è caratterizzata dalla continua riduzione della frequentazione dei punti di vendita e, di conseguenza, dall’accresciuta difficoltà finanziaria della distribuzione. In molti casi si registra scarsa professionalità e alta rotazione degli addetti alle vendite. È altrettanto evidente la mancanza di confronto tra le parti per la realizzazione di politiche comuni per sostenere le dinamiche del canale. Ne è la conferma la scarsa partecipazione alle attività associative, strumento istituzionale che garantirebbe, come avviene in altri canali, di proporre attività di sostegno alla clientela.
Questi sono solo alcuni aspetti ma sicuramente ce ne sono molti altri, così come il fenomeno del web con le sue opportunità e il timore di minacce.
Per affrontare questa situazione e questi problemi credo sia venuto il momento di realizzare un team di studio tra industria e distribuzione, tutti assieme, per cercare di risolverli. Prima che sia troppo tardi.
Lancio quindi un appello a tutte le forze del settore affinché si crei un momento di confronto comune nella filiera, consumatori compresi, a cui tutti possano partecipare e dare il loro contributo. Come primo passo chiedo quindi che questa mia abbia un seguito e che ognuno esprima la propria aspettativa ed esponga i propri problemi scrivendo alla segreteria del Gruppo Cosmetici in Profumeria:
elisabeth.dagostino@cosmeticaitalia.it – 02 28177346
gianandrea.positano@cosmeticaitalia.it – 02 28177340
Tutte i contributi e tutte le idee saranno esaminati per raccogliere le linee guida sui problemi da affrontare.
Secondo passo, una volta chiariti gli aspetti da affrontare, convocheremo un incontro dove si cercherà di affrontare le varie tematiche, portando ognuno le proprie idee e contributi per la realizzazione di un gruppo di lavoro comune. Attendo quindi numerosi i vostri contributi, sicuro della fattiva partecipazione di tutti per il bene del mercato della profumeria.
Cordiali saluti
Dario Belletti
Presidente – Gruppo Cosmetici in Profumeria
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it