​​

Marcatamente lineare

Diffuso presso gli egizi e i romani sotto forma di khol e reso celebre da star come brigitte bardot e marilyn monroe, l’eyeliner è principe nel make up più à la page

Tendenza di stagione? Forse qualcosa di più visto che negli ultimi anni l’eyeliner è ritornato sugli occhi di tutte e in tutte le collezioni. Abbiamo chiesto a Davide Frizzi, International Make up Artist di Dior se ci può dare qualche consiglio utile per essere sempre perfettamente “in linea”.

Breve storia dell’eyeliner: come nasce?

Dietro a uno degli oggetti di maquillage piu usati ci sono piu di 4.000 anni di storia. Il suo antenato è il khol diffuso nell’antico Egitto, utilizzato per ragioni estetiche, religiose e protettive, e presso gli antichi Romani. Fu molto in uso nel Rinascimento, dove tornò il maquillage e l’effetto occhio bistro e poi nel ‘700…L’apice del successo lo raggiunge negli anni 60’ quando personaggi come Brigitte Bardot, Marilyn Monroe, Claudia Cardinale, Sofia Loren e Audrey Hephurn, lo scelgono come elemento principale del loro maquillage.

L’eyeliner è ritornato prepotentemente di moda, ma sta bene a tutte?

Diciamo che può essere usato da tutte, bisogna solo personalizzarlo a seconda della forma degli occhi.

Ci sono delle astuzie da mettere in pratica per una linea perfetta?

Per facilitarne l’uso consiglio sempre di metterlo dopo il mascara, in questo modo lo possiamo appoggiare alla base tra ciglia e rima cigliare senza creare sbavature.

Che tipo di pennello garantisce i risultati migliori?

Il pennello a setole garantisce una maggiore precisione. Oggi è stato sostituito da applicatori simili che danno un ottimo risultato e sono piu facili da applicare.

Colori shock o il classico nero cosa è meglio?

Il nero rimane sempre la star dei colori, ma se si vogliono seguire moda e tendenze ben venga l’uso dei colori choc, anche abbinati tra loro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it