I cinesi in Italia spendono più dei russi che hanno speso il 16% in meno nel 2014, complice anche la svalutazione del rublo e le recenti turbolenze in Ucraina. Lo shopping cinese cresce a +13% e conquista il 25% del mercato italiano con uno scontrino medio di 895 euro. Secondo Global Blue società specilizzata nel fornire servizi connessi allo shopping per stranieri, il mercato italiano del Tax Free cala complessivamente del 3% rispetto all’anno scorso , ma aumenta lo scontrino medio a 733 euro. Dietro ai cinesi per acquisti nel Belpaese si piazzano gli americani con una spesa media di 810 euro e i giapponesi, seguiti da altre nazionalità asiatiche. Milano poi è la città dove viene fatto il maggior numero di acquisti Tax Free, il 34%, e dove lo scontrino è più elevato, oltre 980 euro, con il cinesi big spender. Da segnalare inoltre l’aumento della percentuale di Tax Free effettuata negli outlet.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it