​​

Novità in Estée Lauder

Continua la riorganizzazione della filiale italiana di The Estée Lauder Companies

Dall’inizio di luglio la divisione dei brand Aveda e Bumble & Bumble all’interno della filiale italiana di The Estée Lauder Companies è stata affidata a Gerardo Lionetti. Il manager 46enne, napoletano, sposato e con 2 figli, ha l’obiettivo di “sviluppare uno dei segmenti più innovativi e promettenti e conquistare una importante quota di mercato nell’asse dell’alto di gamma della cura dei capelli” recita la nota stampa della casa cosmetica. Laureato in Economia e commercio presso l’Università di Pavia, Lionetti è entrato a far parte del Gruppo Estée Lauder Italia nel 2010 con il ruolo di national sales manager di Estée Lauder e Tom Ford Beauty, in precedenza è stato direttore commerciale in L’Oréal Luxe per i marchi Biotherm, Helena Rubinstein, Kiehl’s e Shu Uemura, e prima ancora per i brand Biotherm, Cacharel, Guy La Roche e Diesel. Entrato in L’Oréal Luxe nel 1998 come controller director – dopo l’esordio nella società di consulenza in Arthur Andersen e un’esperienza in controllo di gestione in una multinazionale spagnola – è successivamente stato nominato nel 2003 key account manager per Helena Rubinstein, Giorgio Armani e Viktor & Rolf. Gerardo Lionetti sostituisce Alfonso Emanuele, che recentemente è stato nominato vice president e general manager di Aveda Apac con sede a Hong Kong, e risponde a Edoardo Bernardi, general manager della filiale italiana di The Estée Lauder Companies, che dichiara: “È per me una grande soddisfazione personale, oltre che professionale, annunciare la promozione di Gerardo Lionetti, serio e instancabile professionista che con la sua formazione, finanziaria e commerciale, saprà sicuramente organizzare il team per dare il via a una nuova fase della divisione, e raggiungere così gli ambiziosi traguardi che il piano di crescita prevede”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it