​​

Oceani più protetti. Merito anche di Davidoff

Partecipando al progetto Pristine Seas di National Geographic, con Cool Water ha contribuito alla creazione di una rete di parchi marini nel Gabon e una EEZ

“Oggi posso annunciare la nostra decisione di creare una rete di parchi marini che ricoprono circa il 23% del territorio acquatico del Gabon e una EEZ [exclusive economic zone], entro la quale nessuna pesca commerciale sarà permessa”. Così Ali Bongo Ondimba, presidente del Paese africano ha annunciato la creazione del più nuovo santuario marino al mondo, che comprende 18.000 miglia quadrate (più di 46.000 chilometri quadrati). L’area ospita più di 20 specie di squali e razze, incluse specie a rischio come i grandi squali martello, mante, squali balena e squali tigre. La sua protezione è stato l’obiettivo principale del progetto Pristine Seas di National Geographic, che nell’ottobre del 2012 ha condotto una ricerca marina su quasi 500 miglia (800 chilometri) del litorale della nazione con il sostegno di Davidoff Cool Water. Con il sostegno di Davidoff, National Geographic ha condotto sei spedizioni esplorando zone remote dell’oceano, come le Pitcairn Islands, il Mozambico e la Nuova Caledonia. I dati scientifici e le informazioni raccolte durante le spedizioni sono utilizzate per mostrare il supporto alle aree marine protette, lavorando verso l’obiettivo globale di proteggere il 10% degli oceani del mondo entro il 2020.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it