​​

Profumeria e gioielleria s’incontrano con Cartier

Flacone gioiello in cristallo di rocca per l'Extrait de La Panthère

Da un lato un extrait prezioso, dall’altro un oggetto di design e gioielleria straordinario, una vera e propria opera d’arte. È l’Extrait de La Panthère di Cartier. Se la fragranza dal tocco vellutato avvolge la pelle con note muschiate, calde e sensuali dove è il fiore della gardenia il protagonista dell’accordo, l’involucro non è da meno. Per questo estratto, Cartier ha infatti immaginato un flacone in vetro sfaccettato come una pietra preziosa, un pezzo unico in cristallo di rocca dove è scolpita una testa di pantera. Un blocco perfetto di quarzo naturale percorso da leggere striature e lavorato dalle sapienti mani dei tagliatori di pietre, cui è stato affidato il delicato compito di ricreare l’espressione del felino attraverso più di 50 facce scolpite, spigoli vivi, angoli e intagli geometrici che riecheggiano una memoria cubista. Un prodigioso capolavoro di artigianalità e di savoir-faire realizzato minuziosamente a mano che ha richiesto ben sei mesi di lavoro. Il risultato è un’opera dove l’ossidiana nera del cappuccio sposa l’elegante trasparenza del cristallo di rocca, che lascia intravedere una boccetta in oro massiccio, quasi adagiata nella materia, contenente il prezioso estratto. Un flacone scultura con il quale Cartier perpetua una grande tradizione della maison la cui origine risale all’inizio del XX secolo, epoca in cui il gioielliere realizza i primi flaconi in pietra dura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it