Non è una trousse, è una speranza, un progetto che permette di pensare al futuro, un lavoro che allontana le preoccupazioni per la vita dei propri figli: questo è il progetto Kisany, un’avventura ricamata, punto dopo punto, dalle mani di lavoratrici africane della provincia congolese del Nord Kivu che sostenute da un’organizzazione belga e da Sisley sono riuscite a garantirsi un futuro per se e per i propri figli. Nel 2003, alla nascita del progetto umanitario, a partecipare erano 7 donne e un uomo del Nord Kivu più tre volontarie belghe (Nicole Esselen, Isabelle Degryse e Manuela del Marmol). Dopo 10 anni Kisany conta oltre 100 donne che sono riuscite a trovare lavoro in Africa Orientale, 1000 bambini a cui è stata assicurata un’istruzione scolastica, 28 famiglie con una propria casa, altre 45 donne che hanno ricevuto assistenza sanitaria e aiuto familiare. Il frutto di questo progetto è una pochette da collezione che dal 25 maggio al 7 giugno verrà data in omaggio ai clienti Ethos Profumerie con l’acquisto di due prodotti Sisley di cui un solare. Alla fine del 2013 la Fondazione Sisley d’Ornano ha contribuito ad aiutare Kisany nello sviluppo del grande progetto “The School for Women”: una scuola che sostiene le donne africane nella formazione professionale oltre ad aiuti sanitari e la costruzione di nuove abitazioni. L’obiettivo, nel tempo, è quello di dare a queste ricamatrici e alle famiglie le chiavi del loro futuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it