In attesa dei festeggiamenti per i vent’anni di Ethos Profumerie, che cadranno a gennaio del prossimo anno, la società consortile per azioni si è riunita con tutti i propri titolari nella cornice delle isole Canarie, a Fuerteventura, dal 22 al 29 settembre. Più di una semplice convention annuale, la riunione è stata l’occasione per fare il punto sui risultati conseguiti nell’arco degli ultimi mesi e per anticipare alcuni dei progetti pianificati per la fine del 2014 e l’inizio del 2015. Partner d’eccezione tra le industrie cosmetiche è stata P&G Prestige, che ha presentato i risultati positivi realizzati con il gruppo distributivo nell’ambito dell’operazione Vinci il Mondiale, che ha coinvolto in particolare il brand Hugo Boss, e le iniziative che saranno realizzate dai diversi marchi del gruppo nei prossimi mesi, con un focus particolare sulle attività ideate e pianificate in esclusiva con Ethos Profumerie. Altro partner è stato la società di ricerche Npd che ha presentato l’andamento del mercato in generale e nei diversi assi, confrontandolo con le performance realizzate dalla società consortile, e ha collaborato con l’insegna per la creazione di un nuovo sistema di analisi e report dei dati di sell out messo a disposizione dei consorziati. “La convention è stata l’occasione per presentare ai nostri titolari due novità dal punto di vista informatico: il nuovo sistema gestionale del gruppo” racconta Massimo Zonca, direttore generale di Ethos Profumerie “e quello che noi chiamiamo in gergo Sell-out Matrix, uno strumento realizzato da una società informatica in collaborazione con noi di Ethos Profumerie e Npd per dare a tutti i nostri consorziati la possibilità di consultare e analizzare, nel modo più veloce e pratico, i dati riferiti alla propria insegna rapportati al bacino di utenza di riferimento e al mercato nazionale. Si tratta di un sistema di intelligence che permette di conoscere in tempo reale l’andamento della specifica realtà e addirittura del singolo punto vendita. Ciò non significa che la sede del consorzio smetterà di realizzare analisi centralizzate, bensì si focalizzerà sulla reportistica e sugli approfondimenti in grado di offrire un quadro chiaro della situazione dell’insegna Ethos Profumeria globalmente intesa. È uno strumento molto importante e un investimento significativo che consentirà ai singoli imprenditori di essere sempre aggiornati in tempo reale sull’andamento del proprio business e di potersi così interfacciare con i rappresentanti dell’industria, avendo una conoscenza approfondita della situazione”. La riunione è stata anche l’occasione per valorizzare alcune delle iniziative più innovative e apprezzate dai consumatori e dai partner dell’industria cosmetica realizzate nei primi mesi del 2014. In particolare, grande successo è stato riscosso dal Carnet di buoni sconto, una serie di vantaggi che Ethos Profumerie ha regalato ai titolari della propria loyalty card, Ethos Card, nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 15 agosto. “In particolare, utilizzando questi buoni i nostri clienti più fedeli hanno avuto la possibilità di fruire di promozioni vantaggiose” spiega Massimo Zonca “sui marchi Atkinsons, Bulgari, Clinique, Collistar, Deborah, Dior, L’Oréal Paris, Pupa e Sisley. Si tratta di un modo innovativo e più qualitativo dei semplici e dequalificanti volantini di offrire un’opportunità commerciale relativa a un brand specifico, beneficiando peraltro di un sistema di tracciabilità garantito dal barcode. La redemption è stata molto elevata, ma non ci ha stupito in quanto si tratta della seconda edizione dell’operazione: la prima è stata realizzata da Ethos Profumerie in modo autonomo alla fine dello scorso anno e il successo presso i consumatori è stato tale che le aziende cosmetiche ci hanno chiesto di condividerla e replicarla prima dell’estate. Altrettanto positivo il riscontro avuto dall’operazione Happy Hour, che ha registrato una crescita del +247% sul sell out di tutto il mese di luglio (rispetto allo stesso periodo del 2013) nella fascia oraria presa in considerazione, dalle 18.00 alle 19.30, con un esaltante +14%, invece, nel mese con il totale delle marche coinvolte. Il successo dell’operazione – realizzata in collaborazione con alcuni brand di L’Oréal Luxe: Biotherm, Giorgio Armani, Lancôme e Yves Saint Laurent – è stato tale che i soci di Ethos Profumerie ci hanno chiesto di replicarlo, ma dobbiamo ancora capire con quali modalità e tempistiche”. E per quanto riguarda il futuro? “Cercheremo di valorizzare al meglio la nostra insegna con iniziative istituzionali. In novembre continueremo a sostenere la LILT, Lega italiana per la lotta contro i tumori, un’associazione con la quale collaboriamo con ottimi risultati già da diversi anni. Inoltre da dicembre a gennaio realizzeremo una serie di operazioni volte a festeggiare al meglio il ventennale della nostra società” conclude Massimo Zonca.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it