Cosa pensa del canale selettivo? Come giudica la formazione offerta dalle case cosmetiche e cosa chiederebbe, se potesse esprimere un desiderio, all’industria? Lo abbiamo chiesto a Francesca Marras del punto vendita La Gardenia di Vigevano (PV) in Piazza Ducale
Quali sono i punti di forza della profumeria?
Rispetto ad altri canali, come farmacia, parafarmacia, erboristeria e supermercati, in profumeria il consumatore può emozionarsi. Entra in un mondo magico, fatto di colori, glamour e tendenze, nel quale tutti i sensi sono sollecitati. Ha ancora senso acquistare in profumeria perché il canale può far sognare tutti i clienti con proposte diversificate per età e fasce di prezzo, dando servizi a tutto tondo attraverso prove di prodotto e servizi make up personalizzati. Noi siamo vere e proprie consulenti d’immagine per la cliente.
Quali sono le modalità di formazione più utili?
La formazione più utile è un mix tra conoscenza del prodotto, tecniche di consiglio e stile comportamentale. Anche in questo senso La Gardenia da anni ci forma dal punto di vista tecnico su come approcciare e soddisfare le esigenze del cliente, con uno stile professionale ma al tempo stesso empatico, così da creare una relazione coinvolgente con la cliente. È importante comprendere chi si ha davanti, ascoltare le sue esigenze e instaurare un rapporto di vicinanza per proporre il prodotto giusto e al meglio.
Se potesse esprimere un desiderio, cosa chiederebbe all’industria?
Chiederei di non smettere mai di investire nella ricerca scientifica perché è importante essere all’avanguardia con prodotti sempre più qualitativi e competitivi e che siano un punto di riferimento per la moda e le tendenze. Tutto ciò distingue la profumeria da altri canali.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it