​​

Impossible Project, la Polaroid moderna

La fotocamera dallo scatto analogico: non salva in digitale, ogni foto è unica

Vi vedo, scattare diciotto foto all’antipasto e sessantaquattro al bebè che gattona. Se invece dei 64 GB del vostro iPhone aveste solo otto scatti nella fotocamera, scommetto vi dareste un regolata: ed è questo il fascino di Impossible I-1, che scatta solo foto analogiche su carta Polaroid. Ha un look con uno stile unico, costa parecchio ma soprattutto vi obbliga a centellinare gli scatti. Stuzzicante.

La fotocamera: La carta va inserita nella base, e arriva in pack da 8 scatti (20 euro circa). La fotocamera scatta solo foto analogiche, non fa copie digitali, quindi gli scatti sono unici in tutti i sensi. Particolarmente apprezzato dagli hipster il mirino ottico che “salta su”! Altro dettaglio, l’enorme flash tondo indica anche quanti scatti vi rimangono.

La App Grazie alla App, che si connette via Bluetooth, potrete comandare da remoto la fotocamera, per gestire l’obiettivo e l’otturatore. Permette anche di fare una scansione della foto analogica, così se proprio volete condividerla sui social avrete una versione digitiale “fai da te”

Scarica App iOS (Free)

Scheda tecnica

  • Dimensioni 145 x 11 x 108 mm

  • Peso 440 grammi (senza pellicole)

  • Sistema ottico a sei lenti

  • Lunghezza focale 82 -109 mm

  • Flash a 12 LED

  • Pellicola Tipo I e 600

  • Carica Via MicroUSB (cavo incluso, caricatore non incluso)

  • Sito www.impossible-project.com

  • Prezzo 299 euro

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare beautybiz.it